
Se la legge non ammette ignoranza, la salute richiede alleanza!
PROTEGGI GLI ALUNNI E IL PERSONALE DA BATTERI, VIRUS E DA TUTTO L’INQUINAMENTO INDOOR.
Vista la situazione di emergenza che riguarda i nostri figli, Filair si dedica con impegno e passione nel promuovere la tutela dall’inquinamento indoor nelle scuole.
Nelle scuole, negli asili e nelle università, la presenza di cattivi odori ed il rischio legato alla trasmissione di infezioni batteriche e virali sono molto diffusi. La situazione pesante nata dal diffondersi del COVID-19 ha innalzato il livello di attenzione verso i rischi legati alla proliferazione di batteri, virus, muffe, funghi e composti organici volatili (COV) (vedi post di lunedì 7 febbraio) trasportati nell’aria o depositati sulle superfici che ogni giorno noi e i nostri figli tocchiamo, respiriamo e “viviamo”: banchi di scuola, cattedre, lavagne, gesso…etc. sono tutte fonti di inquinamento indoor!

Sottovalutare l’efficacia di prodotti nati in modo specifico per purificare gli ambienti e sottovalutare l’innovazione con la quale sono stati progettati equivale a tenere la mascherina non solo sulla propria bocca ma su occhi e sulle orecchie.
Le scuole, gli asili e gli istituti di istruzione superiore accumulano livelli elevati di batteri e virus dannosi nei bagni, negli spogliatoi, nelle aule scolastiche e nelle aree comuni.
La scarsa ventilazione e le strutture condivise aumentano il problema dell‘inquinamento indoor che nelle scuole diventa motivo di basso rendimento oltre che di poca salute:
ambiente sano = maggiore concentrazione = maggiore attenzione = migliori risultati.
Inoltre, gli agenti chimici utilizzati solitamente per la pulizia e la disinfezione sono insufficienti per abbattere definitivamente i patogeni, che possono moltiplicarsi da 1 a 8 milioni in 8 ore* e contribuire ad escalation di contagi e disturbi fastidiosi: stanchezza, spossatezza, bruciore agli occhi, allergie..
È quindi urgente integrare strumenti preposti alla purificazione più massiccia dell’aria indoor combattendo tutte quelle sostanze che sono impercettibili e invisibili agli occhi ma che sono assimilate giorno dopo giorno dal corpo fino ad arrivare ai polmoni.
La scuola e per i nostri figli è un luogo importantissimo e come tale va mantenuto sano e sicuro.

Se la legge non ammette ignoranza, la salute richiede alleanza!
Se sei alla ricerca di uno strumento professionale che garantisca a te, al tuo staff e agli alunni del tuo centro didattico di vivere in sicurezza gli ambienti che frequentate
RISERVIAMO VISITE GRATUITE IN TUTTE LE SCUOLE
Nell’immagine sopra ringraziamo il preside del Liceo Scientifico di Pesaro, Rossini, che da tempo ha valorizzato la purificazione del suo istituto mettendo in protezione docenti, colleghi e alunni.
Se la legge non ammette ignoranza, la salute richiede alleanza!